Comunicati recenti e info per la stampa
Spazio dedicato alla stampa con informazioni per i mezzi di comunicazione e comunicati stampa
Comunicati recenti e info per la stampa
In questa pagina e al link di seguito sono disponibili comunicati stampa, informazioni e documenti per gli organi d'informazione.
L'ufficio stampa di PEFC Italia è a vostra disposizione per informazioni.
Ufficio Stampa PEFC Italia
Press Play - Comunicazione e pubbliche relazioni
Alessandro Tibaldeschi | +39 333 6692430 | ale@agenziapressplay.it
Matteo Nardi | +39 333 5687925 | matteo@agenziapressplay.it
Giorgia Fanari | | giorgia@agenziapressplay.it
Comunicati stampa
Giornata delle Foreste 2025, PEFC: pianificare e certificare in Italia per ridurre la deforestazione nel mondo
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, celebrata ogni anno il 21 marzo, PEFC Italia ribadisce l’importanza delle certificazioni e delle normative europee, in particolare del Regolamento Europeo sui prodotti a deforestazione zero (EUDR).PEFC Italia sta rafforzando i propri standard di Gestione Forestale Sostenibile e di Catena di Custodia che permetteranno di tracciare e geolocalizzare l'intera filiera dei prodotti in assoluta trasparenza e legalità, in linea con i requisiti sollecitati dalla normativa europea.
Rapporto PEFC 2025, record per la sostenibilità forestale in Italia: superato il milione di ettari certificati e +16,8% di aziende con certificazione di tracciabilità di filiere forestali
PEFC Italia presenta il Rapporto Annuale sulla certificazione di gestione forestale sostenibile: a fine 2024 sono 1.061.059,26 gli ettari di superficie certificata PEFC, ovvero l’8,2% in più rispetto all’anno precedente. Sono 236 le nuove aziende che hanno ottenuto la certificazione di Catena di Custodia PEFC, ovvero un +16,8% rispetto al 2023. Il podio per la superficie forestale certificata è occupato da Trentino Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia e Piemonte, mentre per quanto riguarda il numero di aziende certificate si conferma capolista il Veneto seguito da Lombardia e Trentino Alto Adige.