Corso sulla gestione forestale sostenibile PEFC: a novembre le ultime date online per il 2025

Ultimo appuntamento annuale per la formazione organizzata da PEFC Italia sulla certificazione della gestione forestale sostenibile. Previste per i giorni 18-19-25-27 novembre le date in FAD in orario pomeridiano.

Corso sulla gestione forestale sostenibile PEFC: a novembre le ultime date online per il 2025

21 ottobre 2025 Gestione Forestale Sostenibile

Di Francesco Marini

La sostenibilità delle organizzazioni forestali, sia pubbliche che private, è ormai diventata una necessità per comunicare la buona gestione forestale e per accedere a un mercato sempre più attento alla tracciabilità e sostenibilità delle materie prime, nonché per essere aderenti alle normative nazionali e internazionali.

Il corso in programma a novembre è il quinto e ultimo per il 2025, dopo la grande partecipazione in presenza registrata a Trevi (PG), Sondrio, Lamezia Terme (CZ) e Fisciano (SA), questa edizione si articola sempre su una durata di 16 ore suddivisa in quattro incontri pomeridiani, dalle 14.00 alle 18.00 in modalità esclusivamente online.

Il corso è rivolto principalmente a coloro che possiedono già una conoscenza dei sistemi di gestione forestale e intendono specializzarsi sull'applicazione dello schema di certificazione di gestione forestale sostenibile (GFS) PEFC Italia, e quindi rivolto ai tecnici che vogliono supportare la propria organizzazione all'ottenimento della certificazione di GFS, o che vogliono proporsi come auditor interni (Auditor di 2a parte) ad organizzazioni pubbliche o private che intendono ottenere la certificazione forestale.

PEFC Italia, in qualità di ente normatore degli standard di certificazione forestale, dallo scorso marzo è stata ufficialmente accreditata come agenzia formativa dal CONAF (Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali) per cui ai sensi dell'art. 6 del Regolamento CONAF n.3/2013 riconosce 2 CFP per i Dottori Agronomi e Dottori Forestali che parteciperanno a questo corso.

Il corso è anche propedeutico a chi vuole ottenere la qualifica di auditor di terza parte (ispettore) presso gli organismi di certificazione accreditati per la gestione forestale sostenibile PEFC Italia, percorso che dovrà poi essere completato secondo quanto richiesto da CSI o CSQA.

Per le iscrizioni è possibile compilare il modulo che si può trovare da qui, o per maggiori informazioni è possibile contattare l’indirizzo mail ricerca@pefc.it

I consulenti sono attori chiave del raggiungimento della sostenibilità per le organizzazioni forestali, pertanto, devono essere al passo con quanto richiede il mercato e la collettività per una gestione più attenta agli aspetti sociali, ambientali e comunicativi.


Legname di Guerra

Leggi i chiarimenti e le FAQ emesse dal PEFC Internazionale a seguito dell'annuncio che tutto il legname proveniente dalla Russia e dalla Bielorussia è considerato "legname di guerra"

Referenti PEFC

Francesco Marini

Gestione Forestale Sostenibile e processo revisione standard GFS