Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.
Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
16 aprile 2025 Eventi
Di Francesca Dini
Fuorisalone 2025 ha dato vita a un’esperienza intensa di design sostenibile, in cui PEFC Italia e l’architetto Giorgio Caporaso hanno presentato “Essenze Geometriche”. In questa capsule collection, esposta in due location di grande rilievo, SUPERSTUDIO in via Tortona e Casa Tabu in via Melone, si è unito il legno certificato proveniente dalle foreste PEFC con gli scarti di lavorazione, trasformati in elementi d’arredo contemporanei e versatili.
“Essenze Geometriche” si compone di quattro oggetti ideati per evolversi nel tempo attraverso finiture e colori intercambiabili. Le forme, che richiamano elementi naturali come gli anelli dei tronchi, i punti irradianti di luce, i listelli rappresentativi della varietà della natura e le superfici che evocano la chioma degli alberi, testimoniano il connubio tra estetica e rispetto per l’ambiente. Ogni pezzo, realizzato con cura artigianale da AB LEGNO, con pannelli di pioppo forniti dalla ditta Panguaneta e arricchito da finiture pregiate di TABU di Cantù, si configura come un invito al dialogo tra tradizione e innovazione.
L’iniziativa di PEFC Italia è stata anche un’occasione per sensibilizzare designer, architetti, produttori e consumatori sull’importanza dell’economia circolare. Il recupero di scarti e residui ha permesso di dare nuova vita a materiali che altrimenti sarebbero stati scartati, in linea con il concetto di “uso a cascata del legno”. Marco Bussone, Presidente di PEFC Italia, ha evidenziato come questa iniziativa rafforzi il legame tra le foreste certificate e il mondo del design, offrendo un modello replicabile per valorizzare le filiere locali italiane.
Fuorisalone 2025 ha dunque offerto un esempio concreto di come il design possa essere strumento di cambiamento, in grado di trasformare l’approccio alla materia prima e di creare oggetti innovativi e duraturi, capaci di coniugare arte, responsabilità e sostenibilità. Con “Essenze Geometriche”, PEFC Italia ha tracciato un percorso che guarda al futuro, valorizzando la bellezza e il potenziale del legno in un’ottica di rispetto per la natura e di sviluppo dell’economia circolare.
Per info sui pezzi della collezione qui
Per info sull’azienda Tabu qui
Per info sull’azienda AB LEGNO qui
Per info sull’azienda Panguaneta qui