Giornata internazionale delle Foreste: arriva il contest fotografico FAO
C’è tempo fino al 12 marzo per partecipare.
Giornata internazionale delle Foreste: arriva il contest fotografico FAO
25 febbraio 2025 Photo Contest
Di Alessio Mingoli
Manca poco ad una delle ricorrenze che più ci sta a cuore. Stiamo parlando della Giornata Internazionale delle Foreste, fissata per il 21 marzo. Istituita nel 2012 su risoluzione dell’assemblea generale delle Nazioni Unite ha da sempre lo scopo di sensibilizzare sull’importanza di foreste ed alberi in ogni contesto a beneficio delle generazioni attuali e future. Le foreste e gli alberi da sempre aiutano a nutrire il mondo, sono ricche di cibi come frutta secca, frutti, semi, radici, tuberi, foglie, funghi, miele, carne di cacciagione e insetti, fornendo a milioni di persone nutrienti essenziali, in particolare micronutrienti. Inoltre contribuiscono anche direttamente alla produzione agricola sostenibile, aiutando a mantenere la fertilità del suolo, proteggendo le riserve idriche, offrendo rifugio agli impollinatori e regolando le precipitazioni.
Per celebrare la Giornata Internazionale delle Foreste e l'inestimabile connessione tra le foreste e il cibo, FAO ha indetto la nuova edizione del suo contest fotografico a tema e chiede di inviare entro il 12 marzo foto che mettano in evidenza come le foreste contribuiscano alla sicurezza alimentare e alla nutrizione. Che si tratti di un piatto a base di cibo selvatico, di una bancarella del mercato con cibi provenienti dalla foresta, di una raccolta di cibi selvatici, di un impollinatore, o di un albero che produce i frutti e la frutta secca che ci nutrono, basta caricare le proprie foto a questo link e raccontare perché si è scelto quella immagine.
Le cinque foto vincitrici, annunciate il 21 marzo saranno condivise sui canali social della FAO e esposte in una mostra fotografica presso la sede di Roma.