Gli appuntamenti del PEFC Italia – agosto 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – agosto 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – agosto 2025
5 agosto 2025 Eventi
Montelago Celtic Festival | 6-9 agosto | Montelago (MC)
Anche per questa edizione PEFC Italia è tra gli sponsor ufficiali del Montelago Celtic festival, che in questa sua 22esima edizione si terrà dal 6 al 9 agosto. L’evento, come nelle scorse edizioni, ha deciso utilizzare legname certificato PEFC proveniente dal Gruppo “Bosco di Marca”, locale e sostenibile, per gli arredi nell’area del festival vedrà la nostra partecipazione tramite la presenza ad uno stand dedicato, e la relazione il 7 agosto nella Tenda Tolkien all’incontro “Il viaggio delle piante tra mito e realtà”, in cui saranno presenti il Segretario generale Brunori e il giornalista Alessio Vissani. Il PEFC Italia terrà poi una serie di workshop pratici, tenuti da Francesco Marini ed Eleonora Mariano, sul riconoscimento di specie botaniche e del loro legno. Si legga l’articolo di Eleonora Mariano per dettagli sulla presenza del PEFC Italia al Festival https://www.pefc.it/news/pefc-italia-al-montelago-celtic-festival-2025-tra-mito-legno-e-piante-spontanee
Per ulteriori informazioni e per consultare il programma: https://www.montelagocelticfestival.it/
PEFC Italia a Festambiente: sostenibilità, ecodesign e comunità forestali al centro del dibattito | 6 – 10 agosto | Rispescia (GR)
Domenica 10 agosto PEFC Italia sarà protagonista a Festambiente, il festival nazionale di Legambiente che ogni anno a Rispescia (GR) riunisce esperti, attivisti e istituzioni impegnati per un futuro sostenibile.
🕓 Ore 16.00 – 17.30 | Scuola Ecoventi
Ultima sessione formativa della Scuola di Ecoventi
Antonio Brunori, segretario generale PEFC Italia, parteciperà a un confronto con oltre 30 rappresentanti di associazioni culturali attive in tutta Italia, anche con festival di rilievo nazionale. Il suo intervento sarà dedicato al ruolo dei CAM – Criteri Ambientali Minimi e delle certificazioni forestali, con un focus sulle applicazioni nell’eco-design e negli allestimenti sostenibili. Un’occasione per far dialogare il mondo della cultura con quello della gestione forestale responsabile.
🕡 Ore 18.30 | Spazio dibattiti di Festambiente
“Le Green Community e l’ecodesign per un nuovo futuro del legno”
Dibattito pubblico coordinato da Antonio Nicoletti (Legambiente), con la partecipazione di:
- Roberto Colombero, Uncem
- Antonio Brunori, PEFC Italia
- Gabriele Locatelli, Oltreterra
- Mauro Frate, Università Iuav di Venezia
Un confronto sul futuro delle filiere forestali nelle Green Community, l’importanza dell’ecodesign e il contributo della certificazione nella valorizzazione del legno locale.
📍 Festambiente, Rispescia (GR)
👉 Info sul festival: www.festambiente.it
naTUra kids | 31 agosto | Ugovizza (UD)
Il festival della natura immersi nel cuore della Foresta millenaria di Tarvisio che unisce benessere, educazione e sostenibilità! 2ª edizione. Tema: “Arcobaleno”.
Partecipare a questa giornata significa rigenerarsi nel corpo, nella mente e nel cuore e sostenere il progetto di educazione alla natura naTUra kids e il progetto di gestione sostenibile PEFC del bosco naTUra forest.
L’evento è un concentrato di valore: forest bathing, pedagogia del bosco, passeggiate raccontate, respirazioni e meditazioni guidate, giochi sensoriali a contatto con gli alberi, arte in natura, musica e canto, talk show d’ispirazione. Conoscenza, consapevolezza, divertimento e rigenerazione.
Il tema è vivere la natura ed esprimere la propria natura secondo un filo conduttore d’ispirazione che per questa edizione è “l’arcobaleno”. Esploreremo da prospettive diverse la metafora dell’arcobaleno, come fenomeno naturale che trasmette speranza e positività e che significa che la tempesta ha lasciato spazio al sole. Colore e sorrisi saranno i sinonimi di questo naTUra festival!
Tutto questo… avrà luogo nel cuore della Foresta, in Val Rauna (Ugovizza -Malborghetto UD), nel bosco naTUra, bosco di 6 ettari privato e sede del progetto naTUra di Giulia Terlicher, certificato per la gestione sostenibile con PEFC. Una giornata di qualità tra prati, ruscelli, baite e alberi, accompagnati da professionisti del settore benessere e foresta.
Maggiori informazioni da qui: https://www.vivilatuanatura.it/events/natura-festival-2025
PEFC Italia al Festival Orme 2025 | 5-14 settembre | Fai della Paganella (TN)
Dal 5 al 14 settembre 2025 torna a Fai della Paganella (TN) l’ottava edizione di Orme – Il Festival dei Sentieri, manifestazione dedicata al camminare, alla natura, alla cultura e alla vita in montagna. PEFC Italia parteciperà al festival con un appuntamento dedicato al potenziale delle foreste certificate come risorsa per uno sviluppo territoriale sostenibile.
Giovedì 11 settembre, ore 10.00
📍 Fai della Paganella (TN)
“Dal bosco all’economia circolare: l’opportunità dei crediti di sostenibilità per proprietari di boschi”
Con Antonio Brunori e Francesca Dini di PEFC Italia
L'incontro sarà un’occasione per illustrare come i Comuni e i proprietari forestali possano generare crediti di sostenibilità a partire dalla gestione responsabile dei propri boschi. Questi crediti attestano la rimozione di CO₂ e la fornitura di servizi ecosistemici, e possono essere acquistati da aziende impegnate nella transizione ecologica. Un'opportunità concreta per generare valore economico, ambientale e sociale per le comunità montane.
L’evento è gratuito, con iscrizione obbligatoria.
👉 Per prenotarsi e per scoprire il programma completo del festival: www.festivalorme.it