Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025 – Aggiornamento

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025 – Aggiornamento

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025 – Aggiornamento

19 marzo 2025 Eventi

Sostenibilità e competitività nella filiera del legno in Emilia-Romagna

📅 Quando: 20 marzo 2025, ore 9:00 - 13:30
📍 Dove: Aula Magna, Viale Aldo Moro 30, Bologna

Il 20 marzo 2025, a Bologna, si terrà il convegno "Sostenibilità e competitività nella filiera del legno in Emilia-Romagna", promosso dalla Regione Emilia-Romagna e ART-ER nell’ambito del progetto LIFE BE-WoodEN. L’evento affronterà le strategie e le prospettive per una filiera del legno resiliente e sostenibile, con interventi di esperti del settore e rappresentanti istituzionali.

PEFC Italia sostiene il progetto e i suoi obiettivi di valorizzazione del legno certificato e della gestione forestale sostenibile, elementi chiave per un futuro più responsabile e circolare.

Per maggiori informazioni consultare la locandina dell’evento

 

Conosciamo le erbe commestibili di Piegaro – Trekking guidato in un bosco certificato PEFC - SABATO 22 MARZO 2025

📅 Quando: dal 22 marzo 2025 
📍 Dove: Piegaro (Perugia)

Evento guidato alla conoscenza delle erbe spontanee commestibili che si trovano in un percorso che si snoda dentro il Bosco di Piegaro (Città della Pieve, PG), proprietà di 174 ettari della famiglia Margaritelli, certificato secondo lo standard PEFC Italia della Gestione Forestale Sostenibile.

Un percorso ad anello lungo i sentieri di un’area che rappresenta un laboratorio a cielo aperto, in cui sono presenti percorsi didattico/naturalistici e in cui sono installati su alcuni alberi i Tree Talker, dispositivi che permettono di monitorare lo stato di salute dei boschi e delle foreste in tempo reale.

All’inizio della giornata è prevista una parte di studio teorico che sarà utile per il successivo riconoscimento delle diverse specie spontanee commestibili, che si incontreranno lungo la passeggiata guidata all’interno dei confini del bosco. Studio teorico che sarà seguito dal riconoscimento in campo, la raccolta e la spiegazione dei principali utilizzi nella tradizione delle diverse specie botaniche.

Ritrovo: ore 9:00 S.da Regionale 220 Pievaiola, KM 33, 06062 Città della Pieve PG. (42.962521, 12.057645) Termine attività prevista per le ore 17:00

Maps: https://maps.app.goo.gl/ZCWenXgwH9DAyCcm9 

Prenotazione obbligatoria: Francesco 3343488119 francesco.marini77@gmail.com | Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE. Tessera LA799, Giovanni giovanni.testaferri@margaritelli.com.

 

PEFC Italia presente anche nel 2025 a “La settimana del Legno” dal 25 al 29 marzo all’Università di Roma Tor Vergata

📅 Quando: dal 25 al 29 marzo 2025 
📍 Dove: Macroarea di Ingegneria dell'università degli Studi di Roma Tor Vergata

Anche in questa 4° Edizione della Settimana del Legno, PEFC Italia patrocina e porta il suo contributo a questo importante evento specialistico biennale dedicato alla sensibilizzazione e divulgazione delle tecniche costruttive degli edifici di legno, che per questa edizione si concentra su “Sostenibilità, Patrimonio e Innovazione”.

L’evento, che si svolgerà dal 25 al 29 marzo 2025 presso la Macroarea di Ingegneria dell'università degli Studi di Roma Tor Vergata, tratta dell'impiego del legno in architettura, sviluppato attraverso un rapporto sinergico tra università, ordini professionali e aziende di settore, in cui PEFC Italia porterà il punto di vista della certificazione come strumento fondamentale per collegare il settore della produzione della materia prima legnosa proveniente dalla gestione forestale sostenibile certificata alla garanzia e tracciabilità che garantisce la certificazione PEFC.

L’intervento tecnico di PEFC Italia avrà luogo durante la seduta pomeridiana di giovedì 27 marzo durante la VI sessione / “Progetto, produzione e costruzione nell’era digitale”, inoltre interverrà il presidente PEFC Italia e UNCEM Marco Bussone durante l’evento istituzionale che si terrà sabato 29 marzo presso la prestigiosa sede della Casa dell’Architettura, Acquario Romano.

Maggiori informazioni e dettagli dell’evento al link: https://www.hublegno.com/sdl/settimana-del-legno-2025/ e in locandina.



II Forum Nazionale di Agroforestazione

📅 Data: 9-12 giugno 2025
📍 Luogo: Agrigento 

PEFC Italia partecipa al secondo Forum Nazionale di Agroforestazione, organizzato dall'Associazione Italiana di Agroforestazione (AIAF). L'evento sarà un'occasione per discutere strategie innovative e buone pratiche per integrare agricoltura e gestione forestale, promuovendo la resilienza ambientale e climatica.          
Da qui i primi dettagli e programma e le info per partecipare. 

 


Giornate Meranesi dell'Albero

📅 Data: 16-18 giugno 2025
📍 Luogo: Merano (Bolzano)

Dal 16 al 18 giugno 2025 si terrà a Merano, presso il Kurhaus, la terza edizione del congresso internazionale "Giornate Meranesi dell'Albero", dedicato al tema "Alberi & Ambiente". L'evento riunirà esperti di arboricoltura, gestione del verde urbano e sostenibilità ambientale per confrontarsi sulle sfide e le opportunità legate agli alberi nelle città. Tra i protagonisti sarà presente anche Fabio DinettI, figura chiave nella costruzione dello standard PEFC per il verde urbano. Un appuntamento imperdibile per approfondire il ruolo del patrimonio arboreo nella qualità della vita e nella resilienza urbana.
Maggiori info: https://www.merano-suedtirol.it/it/merano/citta-cultura/il-territorio-le-persone/giornate-meranesi-dell-albero.html 

Legname di Guerra

Leggi i chiarimenti e le FAQ emesse dal PEFC Internazionale a seguito dell'annuncio che tutto il legname proveniente dalla Russia e dalla Bielorussia è considerato "legname di guerra"

Referenti PEFC

Eleonora Mariano

Progettazione e comunicazione