L'abete della Basilica di San Francesco ad Assisi è certificato PEFC
22 dicembre 2012 News 2012
Ha un sapore ancora più speciale l’albero che ornerà quest’anno la piazza antistante la storica Basilica di San Francesco ad Assisi. Non sarà solo un simbolo del Natale, ma anche dell’impegno di quanti cercano di gestire in modo responsabile e lungimirante il nostro prezioso patrimonio boschivo. La Regione Friuli Venezia Giulia ha infatti donato l’albero che quest’anno orna la piazza della storica Basilica.
L’albero, di 13 metri, è stato illuminato da 13mila lampadine ed è stato inaugurato da monsignor Vincenzo Paglia, dal ministro dell’Economia Vittorio Grilli, dai rappresentanti della regione Friuli Venezia Giulia insieme alla comunità del Sacro convento di Assisi.
L’abete rosso proviene, in particolare, dalla Foresta regionale di Fusine, in provincia di Udine, situata in prossimità dei confini con Austria e Slovenia, sito di importanza comunitaria della Rete Natura 2000, certificata PEFC dal 2004 e gestita a fini produttivi, naturalistici e turistico-ricreativi. Il Friuli Venezia Giulia, dopo il Trentino Alto Adige è al secondo posto per superficie certificata, oggi circa 81.000 ettari, e contribuisce positivamente, insieme a molte altre regioni d’Italia per un totale nazionale di oltre 700.000 ettari di boschi certificati Pefc, all’immissione sul mercato di legname a sua volta certificato Pefc.
Un bel segnale per celebrare il Natale sensibilizzando al tempo stesso sui vantaggi della gestione forestale sostenibile.