Nasce la Piattaforma nazionale per la sostenibilità della filiera del legno
Nasce la Piattaforma nazionale per promuovere qualità e sostenibilità nella filiera del legno italiana.
Nasce la Piattaforma nazionale per la sostenibilità della filiera del legno
21 ottobre 2025 Attualità
Di Eleonora Mariano
Un passo importante per il futuro del settore forestale e del legno in Italia. In occasione del Congresso Legno Italia, Federazione Filiera Legno ha siglato un protocollo d’intesa strategico con CasaClima, Conlegno, Habitech, Klimahouse, Legambiente, PEFC Italia e UNCEM per istituire la “Piattaforma nazionale per la divulgazione e la valorizzazione della qualità e della sostenibilità della filiera del legno”.
L’obiettivo dell’accordo è costruire un fronte comune per promuovere la filiera del legno italiana – dal bosco all’edilizia – attraverso iniziative condivise di formazione, ricerca, comunicazione e valorizzazione delle tecnologie costruttive in legno di qualità.
La piattaforma nasce come alleanza strategica tra attori industriali, enti di certificazione, organizzazioni ambientali e centri di innovazione, con l’intento di diventare un motore di collaborazione per la transizione ecologica. I pilastri del progetto saranno:
- condivisione di competenze e conoscenze,
- organizzazione di attività formative e divulgative riconoscibili,
- un grande evento annuale di settore,
- promozione di progetti di ricerca e innovazione per migliorare lo stato dell’arte e la normativa tecnica.
Per PEFC Italia la partecipazione a questo accordo rappresenta un tassello importante per rafforzare la centralità della gestione forestale sostenibile nella strategia nazionale di decarbonizzazione e nello sviluppo di un’economia realmente circolare.
Questa convergenza di competenze punta a valorizzare il legno come risorsa strategica per la transizione ecologica, con ricadute positive su tutta la catena del valore: foreste, imprese, costruzioni, professionisti e comunità locali.