Nuovo strumento assicurativo studiato per pioppicoltura certificata PEFC
Giovedì 24 luglio alle ore 17,00 un webinar di “Assicurazioni Generali” per illustrare finalità, modalità di adesione e vantaggi della copertura assicurativa pensata per la tutela della pioppicoltura certificata.
Nuovo strumento assicurativo studiato per pioppicoltura certificata PEFC
18 luglio 2025 Attualità
Di Antonio Brunori
Da un accordo tra Assicurazioni Generali e PEFC Italia, è stata sviluppata una nuova polizza assicurativa per danni atmosferici di Generali Italia destinata ai pioppicoltori certificati PEFC. La novità è che l'assicurazione per la pioppicoltura si riferisce a una copertura assicurativa specifica per le piantagioni di pioppi che aderiscono al sistema di certificazione PEFC. Questa polizza mira a proteggere il valore dell'investimento del pioppicoltore da vari rischi, tra cui eventi atmosferici, incendi e altre calamità, con un massimale a "primo rischio assoluto". In termini assicurativi, un massimale a "primo rischio assoluto" significa che l'indennizzo coprirà il danno fino alla somma assicurata, indipendentemente dal valore effettivo del bene assicurato. In pratica, se il valore del pioppeto è superiore alla somma assicurata, l'assicurazione pagherà fino al limite stabilito nel contratto, senza applicare la "regola proporzionale" che ridurrebbe l'indennizzo in caso di sotto-assicurazione.
La presentazione di questo strumento, che coprirebbe oltre 9.000 ettari nelle regioni di Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia, verrà fatto il 24 luglio alle ore 17,00 con un webinar coordinato da PEFC Italia e gestito da Andrea Mariotti in rappresentanza delle Assicurazioni Generali. L'incontro sarà l’occasione per illustrare finalità, modalità di adesione e vantaggi della copertura assicurativa pensata per la tutela della pioppicoltura certificata. Nel sito www.mariottiassicurazioni.it/pioppicoltori si può trovare sia il testo di polizza che le slide del webinar. Inoltre il webinar sarà registrato e inviato su richiesta a Pefc a chi non riuscirà a partecipare.
Per poter partecipare al webinar, si può accedere attraverso il link https://us02web.zoom.us/j/89695486829?pwd=RRgfOtvbUX2vVPpb62PnMCFRNmrjPU.1 ID riunione: 896 9548 6829 - Codice d’accesso: 439341