Ottenuta dalla Green Community della Comunità Montana “Bussento - Lambro e Mingardo” la prima certificazione PEFC in Campania
La certificazione di gruppo è costituita attualmente da 9 comuni per oltre 6.000 ettari di boschi certificati per la gestione forestale sostenibile PEFC.
Ottenuta dalla Green Community della Comunità Montana “Bussento - Lambro e Mingardo” la prima certificazione PEFC in Campania
16 settembre 2025 Gestione Forestale Sostenibile
Di Francesco Marini
Un traguardo raggiunto grazie alla competenza, alla forza di volontà e alla visione comune di un gruppo di enti locali della Campania meridionale: la certificazione di gruppo PEFC più grande del centro-sud Italia con i suoi 6.063,25 ettari.
Il territorio del Bussento – Lambro e Mingardo, che si trova in provincia di Salerno nell’estremo lembo meridionale della Campania, rappresenta uno degli angoli più suggestivi del Cilento, costituito da montagne impervie e vallate che rendono questo territorio tanto scosceso quanto unico ed attrattivo. Tutto questo è tenuto insieme dall’azione tecnico-strategica della Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo”, ente che coordina, a livello comprensoriale, tante attività di tutela e promozione di tutto il territorio.
Foto di Roberto Simoni
Nell’ambito del progetto PNRR M2C1I3.2GC_138 “GREEN COMMUNITY”, la Green Community della Comunità Montana “Bussento - Lambro e Mingardo” ha individuato nella certificazione forestale, secondo lo schema PEFC, un’azione strategica utile a favorire la transizione ecologica e lo sviluppo sostenibile del territorio montano di propria competenza, costituendo un gruppo di certificazione composto attualmente da nove comuni del bacino di propria competenza: Cuccaro Vetere, Celle di Bulgheria, Caselle in Pittari, Montano Antilia, Torre Orsaia, San Mauro la Bruca, Rofrano, Torraca, Tortorella, tutti in provincia di Salerno.
Dopo un lungo lavoro di concertazione, preparazione documentale e strategie condivise con le amministrazioni locali coinvolte, il 27 agosto 2025 è stato rilasciato dall’organismo di certificazione CSI il certificato che attesta l’ottenimento della certificazione della Gestione Forestale Sostenibile di gruppo PEFC di 6.063,25 ha.
Attraverso la certificazione PEFC, la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” si pone l’obiettivo di migliorare la qualità della gestione forestale, ma anche quello di favorire nuove opportunità di sviluppo locale, promuovendo filiere forestali sostenibili, con la creazione di posti di lavoro verdi ed il rafforzamento della resilienza dei territori agli effetti del cambiamento climatico.
L’iniziativa si inserisce pienamente negli obiettivi del PNRR, contribuendo alla costruzione di modelli di governance territoriale innovativi ed orientati alla sostenibilità.
Questa certificazione arriva in un momento propizio per la Campania, riguardo alla certificazione PEFC, in quanto lo scorso giugno l’Ente Regione Campania è ufficialmente entrato a far parte dei soci di PEFC Italia ed è già protagonista di numerose iniziative preparatorie per ambire ad una sostenibilità della gestione forestale su scala regionale.
La certificazione PEFC rappresenta per i territori del Basso Cilento il perfetto connubio tra sfide ed opportunità, tra promozione e miglioramento della gestione forestale locale, dimostrando che la competenza e la volontà possono rendere concreti i sogni e le visioni.