PEFC a Cheese 2025: montagna, biodiversità e filiere certificate
Un dialogo sul futuro delle Alpi, lo sviluppo sostenibile delle comunità montane e l'impatto delle filiere certificate sulla tutela delle risorse e il consumo consapevole, anche attraverso materiali sostenibili.
PEFC a Cheese 2025: montagna, biodiversità e filiere certificate
16 settembre 2025 Eventi
Di Francesca Dini
Dal 19 al 22 settembre 2025 Bra (CN) ospiterà la quindicesima edizione di Cheese – C’è un mondo attorno, la manifestazione internazionale organizzata da Slow Food e dedicata ai formaggi a latte crudo. Anche PEFC Italia sarà protagonista con interventi e contributi concreti legati alla sostenibilità e alle filiere certificate. Il presidente di PEFC Italia, Marco Bussone, parteciperà a due appuntamenti di rilievo:
- Il futuro delle Alpi – domenica 21 settembre, ore 15:00
Un dialogo sul destino delle terre alte, sul contrasto allo spopolamento e sulle opportunità di sviluppo sostenibile per comunità e filiere montane. - Presentazione del Rapporto Montagne Italia 2025 – sabato 20 settembre, ore 16:00
L’analisi aggiornata sullo stato delle montagne italiane, tra rischi e potenzialità, con un focus sul ruolo delle filiere certificate nella risposta al cambiamento climatico e sociale.
L’impegno di PEFC a Cheese non si limita ai contenuti dei dibattiti. PEFC ha infatti garantito la sostenibilità di alcuni materiali utilizzati durante la manifestazione fornendo:
- la carta alimentare in uso negli stand è fornita da Adercarta SpA, azienda bresciana certificata per la CoC PEFC (http://www.adercarta.it);
- le tovagliette in carta distribuite negli spazi della fiera sono prodotte da Italgrafica Srl di Novara anch’essa certificata CoC PEFC. (http://www.italgrafica.net/)
Un segnale tangibile di come la certificazione forestale possa incidere positivamente sulle scelte quotidiane di un grande evento, rafforzando il legame tra tutela delle risorse naturali, filiere produttive e consumo consapevole.