PEFC Italia partner ufficiale all’Assemblea nazionale di Slow Food Italia 2025

Slow Food e PEFC parlano la stessa lingua: tutela della biodiversità, dignità dei piccoli produttori, filiere locali trasparenti e rispetto degli ecosistemi.

PEFC Italia partner ufficiale all’Assemblea nazionale di Slow Food Italia 2025

18 luglio 2025 Eventi

Di Francesca Dini

L’11‑12 luglio 2025 il Palazzo della FAO di Roma ha ospitato l’Assemblea nazionale di Slow Food Italia, intitolata “Un’altra idea di mondo”. L’appuntamento ha riunito circa 600 delegati e ospiti provenienti da tutta la Penisola, chiamati a rinnovare le cariche associative e a definire le linee strategiche per il quadriennio 2025‑2029. PEFC Italia è stato indicato da Slow Food come «partner ufficiale» dell’Assemblea, confermando la collaborazione avviata negli anni scorsi fra le due organizzazioni su temi come legalità, tracciabilità, filiere territoriali e gestione forestale sostenibile.

L’evento è stato realizzato in collaborazione con Regione Lazio, Arsial e l’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale. Tra i partner ufficiali figuravano oltre a PEFC Italia anche LaMaggiore, AmicoBlu, e Tucano.

La partnership è stata evidenziata nel comunicato stampa di presentazione dell’evento e dalle dodici targhe in legno di rovere certificato PEFC prodotte dall’azienda con catena di custodia “Artigian Mobili”, donate dall’organizzazione a soggetti delle condotte il cui contributo a favore degli obiettivi di Slow food è stato particolarmente apprezzato.

Il messaggio emerso dall’assemblea è chiaro: l’agroalimentare italiano ha bisogno di foreste gestite in modo sostenibile tanto quanto i boschi hanno bisogno di filiere solide che ne riconoscano il valore. Sponsorizzare Un’altra idea di mondo è stato quindi, per PEFC Italia, molto più di un impegno economico: è stata l’occasione per ribadire che la vera transizione ecologica si realizza con alleanze che uniscono produttori, consumatori, enti di certificazione e società civile. Grazie a questa collaborazione PEFC ha voluto ribadire il fondamentale ruolo di filiere certificate PEFC sostenibili, sane, pulite e giuste.

Legname di Guerra

Leggi i chiarimenti e le FAQ emesse dal PEFC Internazionale a seguito dell'annuncio che tutto il legname proveniente dalla Russia e dalla Bielorussia è considerato "legname di guerra"

Referenti PEFC

Francesca Dini

Segreteria tecnica e promozione