PEFC Tour 2025: da Bolzano a Cuneo tra aziende e foreste certificate

Il calendario di settembre, dopo Wolf System e Brondello Erminio, si amplia con una nuova esperienza dedicata alle foreste certificate della Valle Stura (CN).

PEFC Tour 2025: da Bolzano a Cuneo tra aziende e foreste certificate

3 settembre 2025 Mondo PEFC

Di Giovanni Carmignani

Il PEFC Tour 2025 continua il suo percorso di incontri e scoperte lungo la filiera del legno, mettendo in dialogo aziende, professionisti e territori. 
L’11 settembre, a Campo di Trens (BZ), la sede di Wolf System ospiterà una giornata formativa dal titolo “Progettare in armonia con la filiera: dal bosco all’edificio certificato”. L’evento prevede interventi tecnici su prefabbricazione legno-acciaio, partendo dalla pianificazione forestale del territorio, passando per i protocolli CasaClima e strumenti di certificazione, seguiti da una visita agli impianti aziendali, dove i partecipanti hanno potuto osservare processi e innovazione applicata alla filiera legno. (iscrizione obbligatoria clicca qui per registrarti)

Il 17 settembre mattina sarà la volta di Brondello Erminio a Borgo San Dalmazzo (CN), realtà storica del recupero e riuso del legno. Dopo i saluti introduttivi, i partecipanti visiteranno lo stabilimento e i cicli produttivi, per toccare con mano le pratiche di rilavorazione e valorizzazione del materiale. L’esperienza proseguirà nei boschi di Rittana, dove i cosiddetti “cacciatori di alberi caduti” racconteranno il loro lavoro di recupero e gestione sostenibile della risorsa.

NB: questa tappa risulta quasi sold out: rimangono solo pochi posti disponibili per gli iscritti agli Ordini professionali degli Architetti e dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali.

Sempre il 17 settembre, e con partenza da Borgo San Dalmazzo, il pomeriggio si terrà la sesta tappa del Tour nelle foreste certificate della Valle Stura. Con la guida di tecnici forestali e dell’Unione Montana, i partecipanti entreranno nel vivo delle pratiche di gestione forestale sostenibile, con un momento finale di confronto e dibattito insieme agli attori locali (anche per questi due eventi i posti sono limitati e l’iscrizione è obbligatoria tramite richiesta a database@pefc.it)

Grazie a queste nuove tappe, il PEFC Tour si conferma un itinerario che unisce formazione tecnica ed esperienze sul campo, mostrando come la sostenibilità possa essere integrata tanto nei processi industriali quanto nella cura del patrimonio forestale.

Tutti i dettagli in locandina

Legname di Guerra

Leggi i chiarimenti e le FAQ emesse dal PEFC Internazionale a seguito dell'annuncio che tutto il legname proveniente dalla Russia e dalla Bielorussia è considerato "legname di guerra"

Referenti PEFC

Giovanni Carmignani

Segreteria tecnica e promozione