Revisione degli standard PEFC Italia: esteso a 24 mesi il periodo di transizione
Esteso a 24 mesi il periodo di transizione: gli standard PEFC 2015 resteranno validi fino al 4 agosto 2027.
Revisione degli standard PEFC Italia: esteso a 24 mesi il periodo di transizione
7 ottobre 2025 Notizie tecniche e interpretazioni della norma
Di Eleonora Mariano
PEFC Italia comunica che gli standard nazionali per la Gestione Forestale Sostenibile e la Gestione Sostenibile delle Piantagioni Arboree, approvati nel luglio 2025, sono stati aggiornati con la revisione che introduce un’estensione del periodo di transizione da 12 a 24 mesi.
Con questa modifica, gli standard 2015 rimarranno in vigore in parallelo fino al 4 agosto 2027. A partire dal 5 agosto 2027, l’applicazione della versione 2025 diventerà obbligatoria, mentre le versioni precedenti non saranno più applicabili.
L’allungamento del periodo di transizione consente un passaggio più graduale e consapevole verso i nuovi requisiti, favorendo un migliore allineamento tecnico e operativo. La maggiore finestra temporale permetterà a consulenti e organismi di certificazione di completare i percorsi di formazione e aggiornamento necessari e, al tempo stesso, offrirà la possibilità di armonizzare i tempi di adeguamento con l’entrata in vigore del Regolamento europeo contro la deforestazione (EUDR) anche in caso di slittamento di un anno, con il quale la nuova versione degli standard presenta importanti elementi di coerenza.
Con la Revisione 01, PEFC Italia conferma il proprio impegno a garantire una gestione forestale sostenibile in grado di coniugare rigore tecnico, partecipazione e piena rispondenza alle più recenti sfide normative europee.
Si ricorda che gli standard sono disponibili da questa pagina: https://www.pefc.it/per-le-aziende/documenti/standard-di-gestione-forestale-sostenibile-e-gestione-sostenibile-delle-piantagioni-arboree