Sostenibilità, ricerca e foreste: PEFC premia l’impegno dei giovani laureati italiani

Il 24 novembre PEFC premia a Firenze cinque giovani laureati per le migliori tesi su pianificazione, gestione e certificazione forestale.

Sostenibilità, ricerca e foreste: PEFC premia l’impegno dei giovani laureati italiani

6 novembre 2025 Eventi

Di Enrico Piccionne

Cinque giovani laureati provenienti da diverse università italiane sono i protagonisti della prima edizione del Premio per le migliori tesi di laurea su pianificazione, gestione e certificazione forestale, promosso da PEFC Italia in collaborazione con l’Accademia Italiana di Scienze Forestali (AISF) e l’Associazione Universitaria Studenti Forestali (AUSF Italia).

Il premio nasce per valorizzare il contributo della ricerca accademica e delle nuove generazioni alla gestione sostenibile delle foreste, alla lotta al cambiamento climatico e alla promozione di filiere forestali trasparenti e responsabili. I cinque studenti premiati si sono distinti per la qualità scientifica dei loro elaborati e per la sensibilità dimostrata verso i temi centrali di questo periodo storico, dalla mitigazione climatica alla tutela della biodiversità, dalla valorizzazione dei servizi ecosistemici fino all’innovazione nella gestione forestale.

Un aspetto significativo è la presenza, all’interno della Commissione di valutazione, dei rappresentanti di PEFC, AISF e AUSF, a testimonianza di un dialogo diretto tra mondo accademico, istituzioni e studenti. La partecipazione di AUSF, in particolare, ha portato la voce dei giovani anche nel processo di valutazione, riconoscendo loro un ruolo attivo e consapevole nella costruzione del futuro del settore forestale.

La cerimonia di premiazione si terrà lunedì 24 novembre 2025, a partire dalle ore 10:30, presso l’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, in Via Sant’Egidio 23, Firenze: una location storica e suggestiva, simbolo del legame tra cultura, ricerca e conoscenza. L’evento è aperto al pubblico previa iscrizione a questo link, e sarà un’occasione per conoscere più da vicino i lavori premiati e dialogare con i protagonisti della filiera forestale sostenibile.

Il Premio Tesi di Laurea PEFC vuole così confermare l’impegno dell’organizzazione nel promuovere la formazione, la ricerca e il coinvolgimento dei giovani, fondamentali per costruire una società capace di coniugare cura delle foreste, sviluppo economico e transizione ecologica.

Maggiori informazioni nella locandina e nel programma della giornata.

Legname di Guerra

Leggi i chiarimenti e le FAQ emesse dal PEFC Internazionale a seguito dell'annuncio che tutto il legname proveniente dalla Russia e dalla Bielorussia è considerato "legname di guerra"

Referenti PEFC